Risultati di ricerca con contributo di AI (*)
Chiesa Di Santa Giusta
La cattedrale di Santa Giusta, situata a Oristano, è un esempio di architettura romanica in Sardegna. Costruita nel XII secolo, la basilica presenta colonne e capitelli provenienti da antichi edifici romani.
Leggi tutto →
In cerca di alloggio?
Chiedi un preventivo a più strutture
🔍 Cerca
La cattedrale di Santa Giusta: un gioiello romanico in Sardegna
Chiesa Di Santa Giusta - La cattedrale di Santa Giusta, situata a Oristano, è un esempio di architettura romanica in Sardegna. Costruita nel XII secolo, la basilica presenta colonne e capitelli provenienti da antichi edifici romani. Dichiarata monumento nazionale nel 1902, la chiesa è una delle principali espressioni del romanico nell'isola. La visita è gratuita per i soci, mentre i nuovi membri pagano solo il tesseramento. La basilica di Santa Giusta rappresenta un importante patrimonio artistico sardo e un luogo di culto di grande importanza storica e architettonica. (
vedi le fonti)
La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti e riassunta con sistemi di AI e può contenere imprecisioni ed errori. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Altre informazioni, opinioni e recensioni:
La Basilica di Santa Giusta a OristanoBasilica di Santa Giusta - La Basilica di Santa Giusta a Oristano è stata edificata tra il 1135 e il 1145 e viene considerata una delle chiese più belle ...
/attrazioni/142/
Aggiornamento al 4-05-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com