Il Castello di Mombasiglio - Mombasiglio - Mombasiglio è un comune italiano di circa 600 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte; più precisamente, esso si trova a guardia della Valle Mongia, tra Mondovì e … leggi tutto
Con in testa la banda. - Villa Ruzzi. - In località Villa Ruzzi a 635 m, affacciata sul Massiccio del gran Sasso, sorge la Chiesa di San Vincenzo, che ha eroicamente resistito al terremoto del 2009. Tirando il … leggi tutto
Scafati: città cerniera tra Napoli e Salerno - Scafati - Scafati è un comune salernitano che per la sua posizione geografica è molto integrato nella realtà partenopea facendo così da cerniera tra i due capoluoghi della regione:… leggi tutto
Cosa vedere a Nova Ponente - Nova Ponente - Nova Ponente è il luogo perfetto per chi cerca rifugio lontano dal turismo di massa. Situato in un'area montana incontaminata ricca di boschi e piccoli paesini, ha circa … leggi tutto
Modena: un tour veloce, ma gustoso, della città emiliana - Modena - Con ben tre voci nella lista dei siti patrimonio UNESCO, Modena è una città che merita una visita, anche se breve. Per potersi immergere al meglio nello spirito modenese,… leggi tutto
In voce e chitarra a Orbetello e bagno alla spiaggia della Feniglia - Orbetello, spiaggia della Feniglia. - La città di entroterra che con un sistema complesso di terrapieni si è collegata ai porti sul Tirreno, ha un passato glorioso come Capitale dei Presidi, tutti i principal… leggi tutto
Aci Castello - Aci Castello - Una delle località più famose della Sicilia orientale è Aci Castello, con un fascino unico, acque cristalline, crostoni di pietra lavica il tutto all'ombra del Castello n… leggi tutto
Chiesa di San Michele a Oleggio - Oleggio - La Chiesa di San Michele si trova poco fuori la cinta muraria di Oleggio, in direzione Ovest. Oleggio è un comune in provincia di Novara sito a 232 metri di altitudine e … leggi tutto
Ancona - Ancona - La città di Ancona, sorge sulla costa dell'Adriatico su un promontorio del Monte Conero. Si parte dal porto con molti scali turistici dal mediterraneo, precisamente dal M… leggi tutto
Venzone, una storia di bellezza e coraggio - Venzone - Venzone è uno splendido borgo medioevale dipinto su un quadro il cui sfondo sono le imponenti Prealpi Giulie, che sembrano abbracciarlo e proteggerlo, e le ampie vallate … leggi tutto
Il Presepe Vivente di Condino - Condino - Condino è un piccolo comune di 1.500 abitanti in Trentino, provincia di Trento. Tipico borgo alpino è situato nel fondovalle della Valle Chiese. Famoso poiché nel 1886 vi… leggi tutto
Crotone: un'antichità sepolta - Crotone - Crotone è una città sulla costa dell'entroterra incuneato tra le province di Catanzaro e Cosenza e sul mar Ionio. Si trova nella parte interna di un grande e bellissimo g… leggi tutto
Torriglia, borgo incantato genovese - Torriglia - Visto da lontano, Torriglia, appare come una macchia di mattoni antichi su una tela verde, con le sue casette ai piedi del monte Prelà circondato da castagni, faggi e imm… leggi tutto
Scicli, viaggio nella Sicilia di Montalbano - Scicli - Su una calda ed assolata pianura delimitata da colline si estende un piccolo gioiello barocco di rara ed autentica bellezza sicula. Scicli, posta all'estremo confine del … leggi tutto
Tour di magnificenza. - Frascati, Grottaferrata. - Domina la città di Frascati, Villa Aldobrandini, che fu edificata dal 1558 al 1602 dal Cardinal Aldobrandini, nipote del Papa. Maestosa con un edificio centrale e due ali… leggi tutto
Noale, sede dell'Aprilia e non solo - Noale - Siamo in provincia di Venezia, a Noale, facente parte del comprensorio del Miranese, è conosciuta a livello mondiale perché è la sede dell'Aprilia. Ma sono davvero tanti … leggi tutto
Castel del Monte: uno dei borghi più belli d'Italia - Castel del Monte - Castel del Monte è un comune italiano di 459 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il territorio comunale è incluso nella Comunità montana Campo Imperatore-Pia… leggi tutto
Maratea: la città delle 44 chiese - Maratea - Maratea non è conosciuta solo come la perla del Tirreno, ma anche come la città delle 44 chiese. Proprio per valorizzare questo immenso patrimonio di arte e fede il comun… leggi tutto
Molochio e i cibi che fanno vivere a lungo - Molochio - Walter Longo ha scritto un libro che si intitola 'La dieta della longevità' parlando di alcuni piatti tipici e abitudini alimentari del paese di Molochio. A Molochio quas… leggi tutto
La bellezza di Castello del Matese - Castello del Matese - Castello del Matese è un comune di circa 1400 abitanti della provincia di Caserta, in Campania. Esso si trova a ridosso del confine tra Campania e Molise, a 476 metri sul… leggi tutto