Falerna, la terrazza sul Tirreno - Falerna - Falerna è un piccolo comune calabro, in provincia di Catanzaro, conta 4.000 abitanti. E' ubicato a 550 metri sul livello del mare. Il documento storico più antico la cita… leggi tutto
Ottaviano: nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio tra natura e religione - Ottaviano - Ottaviano è una cittadina napoletana che sorge lungo le pendici orientali del massiccio montuoso vulcanico del Somma-Vesuvio. E' sede del parco nazionale del Vesuvio. Il … leggi tutto
Velletri: un tuffo nella Roma antica - Velletri - Città storica romana, Velletri è una delle cittadine del quartiere conosciuto come Castelli Romani. Tra i luoghi di interesse religioso ricordiamo la basilica di San Clem… leggi tutto
Isole Borromee e Stresa - Lago Maggiore - Siamo sul lago Maggiore, a Stresa, notissima località di villeggiatura in Piemonte. Una delle attrattive naturali di Stresa è il Parco Pallavicino, con la sua Villa omoni… leggi tutto
Vigevano: un tour nella storia - Vigevano - Vigevano, situata nella cittadina lombarda di Pavia, è il centro principale della Lomelina. Piazza Ducale è il centro della città di Vigevano, e le sue principali attrazi… leggi tutto
L'elegante Torino - Torino - Torino, capitale del Piemonte, con i suoi 848196 circa abitanti, vanta infinite meraviglie. Possiamo ammirare i suoi boulevard in stile parigino circondati da palazzi rin… leggi tutto
Tre luoghi da esplorare a Cortina d'Ampezzo: Cascate di Fanes,Lagazvuoi e Gores de Federa. - Cortina d'Ampezzo - Cortina d'Ampezzo è considerata la perla delle Dolomiti, una località turistica molto conosciuta sia per lo sport che per i percorsi naturalistici. Un luogo mozzafiato ch… leggi tutto
L'Isola d'Elba che non ti aspetti - Isola d'Elba - L'Isola d'Elba è una delle più belle del Mar Mediterraneo ed un sacco di posti meravigliosi da visitare. Tra questi imperdibile è Capo Sant'Andrea con i suoi caratteristi… leggi tutto
Alla scoperta di Tertenia - Tertenia - Tertenia è un comune sardo in provincia di Nuoro. Sito a 129 metri d'altitudine, conta 3.800 abitanti; è nel cuore del territorio dell'Ogliastra, zona aspra e frastagliat… leggi tutto
Alassio, la città degli innamorati - Alassio - Alassio, tra storia e mito è il comune più bello della Riviera di Ponente, conosciuta anche come terra del sole, del mare e del divertimento. Alassio non è famosa soltant… leggi tutto
BRINDISI, MARE E STORIA - Brindisi - Brindisi è un capoluogo di provincia Pugliese, conta 90.000 abitanti. Mare e storia si intrecciano in questa interessante città. Il cuore storico è rappresentato da corso… leggi tutto
Bolzano tra centro storico e natura - Bolzano e dintorni - Bolzano è un luogo immerso nel verde del sud tirol, che affonda la sua storia in radici antiche e il primo insediamento umano risale a quando la zona era paludosa e malsa… leggi tutto
Vasto, tra storia e segreti - Vasto - Vasto è un comune della provincia di Chieti in Abruzzo. Il centro storico della città si compone dell'antico rione romano di Histonium e dalla parte medievale normanna; u… leggi tutto
Rimini: non solo mare, la città di Fellini ricca di arte e storia - Rimini - Rimini è la località balneare più nota della riviera romagnola, famosa per la sua costa sabbiosa lunga ben 15 chilometri. La zona che porta al mare si trova all'esterno d… leggi tutto
Cosa vedere a Monte Isola - Monte Isola - Monte Isola si trova al centro del Lago d'Iseo, tra le province di Brescia e Bergamo, ed è l'isola lacustre più grande d'Italia. Per raggiungerla bisogna prendere uno dei… leggi tutto
La culla dell'arte - Pietrasanta - Pietrasanta é il capoluogo storico della Versilia nonché la capitale della lavorazione del marmo. Ppossiamo definirla una vera e propria culla d'arte, il suo patrimonio a… leggi tutto
Seggiano - Seggiano - Seggiano è un comune della provincia di Grosseto in Toscana. Il centro è situato su una delle ultime colline del Monte Amiata. L'economia del paese si basa sulla produzio… leggi tutto
L'isola di Favignana, dove il mare è limpido come il cielo - Isola di Favignana - L'isola di Favignana è l'isola maggiore delle Egadi, nonché una delle località più belle della Sicilia. Qui si trovano infatti spiagge sabbiose o rocciose bagnate da un m… leggi tutto
I reperti più interessanti del Museo Archeologico di Carife - Carife - A Carife si trova un interessante Museo Archeologico che non è rappresentativo solo di questo comune, ma di tutto il territorio noto come Baronia, di cui fa parte anche C… leggi tutto
Cefalù: mare e storia - Cefalù - In provincia di Palermo, precisamente ad un'ora dal capoluogo siciliano, sorge una realtà cittadina marittima non molto nota ai turisti, un diamante raro che vale la pena… leggi tutto