Menù
UltimissimoMinuto
Search

Zone da visitare

Cosa vedere in Piemonte

Il Castello di Mombasiglio - Mombasiglio - Mombasiglio è un comune italiano di circa 600 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte; più precisamente, esso si trova a guardia della Valle Mongia, tra Mondovì e … leggi tutto

Il castello di Balangero - Balangero - Il nostro viaggio a Balangero parte dalla chiesa parrocchiale di San Giacomo apostolo. Lasciamo la chiesa per immergerci nella natura e dopo poco ci ritroviamo davanti i … leggi tutto

Il Santuario di Oropa - Biella - Il Santuario di Oropa, sorge maestoso, monumentale, grandioso a 1180 metri sul livello del mare, nel comune di biella, tra le Alpi Piemontesi. E' il più antico ed importa… leggi tutto

L'isola civettuola nel lago d'Orta. - Isola di San Giulio. - L'isola si raggiunge in pochi minuti dal porticciolo di Orta e già osservandola prima dell'approdo, si nota il valore paesaggistico, con i cipressi che richiamano la vert… leggi tutto

Domodossola: sport, natura e cultura, una vacanza per tutti i gusti nel cuore dell'ossola - Domodossola - Domodossola è una città della Verbania sita al centro della Val d'Ossola, nella piana del fiume Toce. Ha sempre rappresentato un punto di passaggio per le alpi e la svizz… leggi tutto

Bioglio: un oasi di pace - Bioglio - Bioglio è un piccolo comune di circa 1000 abitanti che sorge sulle pendici del Monte Rovella, in provincia di Biella. Tra i luoghi più suggestivi della cittadina troviamo… leggi tutto

Una città dove il passato vive ancora: Casale Monferrato - Casale Monferrato - Casale Monferrato è a buon diritto considerabile la "capitale" del Monferrato. La sua storia inizia tra Liguri e antichi Romani, ma si può dire che la città inizia ad ass… leggi tutto

Diario di Castellar - Castellar - Il piccolo borgo è una piccola frazione del Comune di Saluzzo. All'ombra dell'imponente Castello che lo sovrasta e che ne costituisce la principale attrattiva, ha un'iden… leggi tutto

Un cantautore al Museo. - Villa Marzoni. - La Villa padronale fu costruita nel 1896 sui ruderi di un castello e dal 2005 è sede del Museo Etnografico. Sui fili ideali della precedente scuola per figli dei lavorato… leggi tutto

La fortezza di Fenestrelle - Fenestrelle - Fenestrelle è un piccolo comune piemontese in provincia di Torino; sorge a 1154 metri sul livello del mare e conta appena 600 abitanti. Il suo nome è però celeberrimo gra… leggi tutto

Roburent - Roburent - Roburent è un comune italiano della provincia di Cuneo, situato a cavallo tra valle Corsaglia e valle Casotto. Il simbolo di Roburent è la Torre Medievale, questo è ciò c… leggi tutto

Gli ideali liberali in bella calligrafia. - Casa.museo Galimberti - La casa racconta una strada iniziata da progenitori illuminati e innovatori. Da nonno Bartolomeo e consorte, dal giornale La sentinella delle Alpi e dagli spartiti per pi… leggi tutto

Verbania. i giardini di Villa Taranto - Giardini di Villa Taranto - Verbania é un comune sito sulle sponde occidentali del Lago Maggiore, conta 30.000 abitanti ed è il capoluogo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte. Verba… leggi tutto

Roccaforte Mondovì: la quiete e lo spettacolo della natura a pochi passi - Roccaforte Mondovì - Roccaforte Mondovì è un comune italiano della provincia di Cuneo. Roccaforte è ad oggi un centro turistico apprezzato per diversi motivi: in primo luogo la natura e le mo… leggi tutto

Cavaglià: un borgo antico ricco di storia nel territorio biellese - Cavaglià - Situato sull'antica via Francigena, il comune biellese di Cavaglià offre vaste opportunità turistiche. Il territorio è principalmente pianeggiante e circondato da vigneti… leggi tutto

Alla scoperta di Bellinzago Novarese - Bellinzago Novarese - Bellinzago Novarese è una cittadina piemontese di 9500 abitanti. Il paese è costituito dalle frazioni di Cavagliano e Dulzago e si trova in una zona strategica a poca dis… leggi tutto

La variegata offerta turistica di Entracque - Entracque - Entracque è un comune che si trova all'interno del parco delle Alpi Marittime e che offre tante diverse attività possibili all'eventuale visitatore. Innanzitutto, qui si … leggi tutto

Villa Gropella a Valenza - Valenza - Valenza è un comune piemontese in provincia di Alessandria; sorge a 125 metri sul livello del mare e conta 18.000 abitanti. Il gioiello artistico più splendente della cit… leggi tutto

Piedicavallo: borgo montano ricco di quiete - Piedicavallo - Nell'alta Valle Cervo, circondato da immense faggete e ai confini con la Valle d'Aosta, si trova Piedicavallo, un borgo montano della provincia di Biella. Appare come un … leggi tutto

L'incanto dei noccioleti di Cravanzana - Cravanzana - Cravanzana è un borgo delle Langhe famoso per i suoi edifici vetusti e per il suo centro storico ricco di memorie dal passato. Un'altra cosa che colpisce del territorio i… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco

in Piemonte
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo?

Accetta    Personalizza    Cookie policy

UltimissimoMinuto