Menù
UltimissimoMinuto
Search

Zone da visitare

Cosa vedere in Emilia - Romagna

Visita al Museo del Culatello di Polesine Parmense - Polesine Parmense - A Polesine Parmense c'è un museo che è dedicato ad uno dei salumi per eccellenza di questo territorio, vale a dire il culatello. Il Museo del Culatello sorge nel mezzo di… leggi tutto

La Rocca e la Villa di Agazzano - Agazzano - Agazzano è un piccolo paesino di 2000 abitanti in provincia di Piacenza. Nella cittadina sono presenti, a pochi metri di distanza tra di loro, due importanti edifici stor… leggi tutto

La cerimonia del lancio del dado a Gatteo Mare - Gatteo Mare - Gatteo Mare è una cittadina famosa soprattutto per le spiagge e per il turismo balneare, ma che ci tiene molto anche a ricordare le sue radici storiche. A Gatteo sfocia i… leggi tutto

Castel di Casio, un borgo da scoprire - Castel di Casio - Oggi siamo in un piccolo borgo antico in provincia di Bologna, a Castel di Casio. Questo paese nell'antichità era un punto di passaggio dalla strada che partiva da Bologn… leggi tutto

Il castello dell'amore - Castello di Roccabianca - Nel vasto territorio della Pianura Padana Emiliana, in provincia di Parma, sorge un centro abitato fatto di storia, forte folklore, arte, tracce di passato ed amore. Ques… leggi tutto

10 luoghi da vedere a Parma - Parma - Il nostro tour dei dieci luoghi più belli di Parma parte dal Parco Ducale, una grande zona verde caratterizzata dai suoi viali alberati e dalle numerose fontane e scultur… leggi tutto

Italia in miniatura - Rimini - Italia in miniatura è il primo parco tematico in Italia, si trova a Rimini e apre al pubblico nel 1970. Questo è un parco didattico per concezione, attraverso giochi, div… leggi tutto

Una giornata a Ravenna - Ravenna - Ravenna è il comune capoluogo dell'Emilia-Romagna ed è la città più grande e storicamente più importante della Romagna. La città è inserita dal 1996 nella lista dei siti … leggi tutto

Alla scoperta di Imola - Imola - Imola è una splendida cittadina in provincia di Bologna. Il suo cuore pulsante è Piazza Matteotti in cui si concentra la vita sociale e si trovano diversi edifici di gran… leggi tutto

Non solo ceramica a Faenza, cittadina green a misura d'uomo - Faenza - Faenza è una cittadina romagnola situata a metà strada tra Imola e Forlì. Conosciuta dal punto di vista internazionale per la produzione di ceramica, in particolare di ma… leggi tutto

Longiano: sulle colline romagnole, un borgo medievale ricco di storia, tradizione e curiosità - Longiano - Longiano è un paese romagnolo immerso nella paesaggio tipico della regione con ulivi, alberi da frutto e anche a poca distanza dal mare. Da anni si fregia della Bandiera … leggi tutto

Le colline punteggiate di ciliegi e l'antico fascino medievale del borgo di Vignola - Vignola - In un clima mite, adagiato sulle colline e circondato dai ciliegi sorge il borgo di Vignola, in provincia di Modena. Si tratta di un borgo antico e le testimonianze delle… leggi tutto

Tra natura e musica a Noceto - Noceto - Siamo giunti a Noceto, in provincia di Parma, dove spicca subito all'orizzonte il possente maschio quadrilatero della rocca, il Castello di Conti San Vitale. Costruito su… leggi tutto

La perla del Rinascimento - Carpi - Molti definiscono Carpi, seconda città più popolosa in provincia di Modena, una testimonianza viva della maestosità del Rinascimento. È sicuramente un ottimo biglietto da… leggi tutto

Le leggende che circondano il castello di Gropparello - Castello di Gropparello - Il castello di Gropparello ha un aspetto imponente, arroccato su uno sperone roccioso e circondato dai boschi. Si racconta che sia popolato da molti fantasmi, specie da q… leggi tutto

Castelvetro di Modena - Castelvetro di Modena - Castelvetro di Modena è una città e un comune in provincia di Modena, in Emilia-Romagna. Situata nella parte centrale della provincia, sulle colline preappenniche è nota … leggi tutto

Bagno di Romagna: tra cultura e natura - Bagno di Romagna - Bagno di Romagna è una ridente cittadina nelle vicinanze del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in provincia di Forlì-Cesena. Attrazione principale del paese sono… leggi tutto

Le bellezze artistiche dell'Abbazia di Pomposa di Codigoro - Codigoro - A Codigoro si trova un complesso monastico molto antico e di grande bellezza, l'Abbazia di Pomposa. Oggi è meta di pellegrini e di turisti che amano le attrattive archite… leggi tutto

Sala Baganza, antica città parmense - Sala Baganza - Ci troviamo in provincia di Parma, sul suo Appennino, sulle rive di un torrente che porta il nome di questo antico borgo Sala Baganza. Città con un offerta enogastronomic… leggi tutto

ZERBA, MINUSCOLO BORGO D'ARTE - Zerba - Zerba è un minuscolo borgo Emiliano in provincia di Piacenza; sorge a 906 metri d'altitudine e conta appena 69 abitanti. La chiesa principale è quella dedicata al patrono… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco

in Emilia - Romagna
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo?

Accetta    Personalizza    Cookie policy

UltimissimoMinuto