Stare bene nel cuore della Romagna - Riolo Terme - Riolo Terme è una cittadina della Romagna da secoli vocata alla salute e al benessere dell'uomo, un luogo ricco di storia, cultura e di una gastronomia di altissima quali… leggi tutto
Visita al Museo del Culatello di Polesine Parmense - Polesine Parmense - A Polesine Parmense c'è un museo che è dedicato ad uno dei salumi per eccellenza di questo territorio, vale a dire il culatello. Il Museo del Culatello sorge nel mezzo di… leggi tutto
Cosa vedere a Faenza - Faenza - Faenza è una città di quasi 59000 abitanti in provincia di Ravenna. Oltre ad essere famosa in tutto il Mondo per la produzione di Ceramica, la cittadina offre al visitato… leggi tutto
Il castello dell'amore - Castello di Roccabianca - Nel vasto territorio della Pianura Padana Emiliana, in provincia di Parma, sorge un centro abitato fatto di storia, forte folklore, arte, tracce di passato ed amore. Ques… leggi tutto
Visitare Brisighella - Brisighella - Brisighella è un bellissimo borgo in Emilia Romagna, provincia di Ravenna. Sorge a 115 metri d'altitudine e conta 7.500 abitanti. Caratteristica del borgo è quella di pre… leggi tutto
San Marino e i suoi tesori - San Marino - Oggi vi portiamo nel cuore dell'Italia, nel terzo Paese più piccolo d'Europa, dopo il Principato di Monaco e la Città del Vaticano. Siamo a San Marino, a pochi chilometri… leggi tutto
La città dei colli e dei portici: cosa vedere a Bologna in un solo giorno - Bologna - Bologna è una delle maggiori città del Nord Italia, conosciuta come la 'città dei portici' per la sua struttura architettonica, portici che dal 2021 sono stati riconosciu… leggi tutto
10 luoghi da vedere a Parma - Parma - Il nostro tour dei dieci luoghi più belli di Parma parte dal Parco Ducale, una grande zona verde caratterizzata dai suoi viali alberati e dalle numerose fontane e scultur… leggi tutto
Longiano: sulle colline romagnole, un borgo medievale ricco di storia, tradizione e curiosità - Longiano - Longiano è un paese romagnolo immerso nella paesaggio tipico della regione con ulivi, alberi da frutto e anche a poca distanza dal mare. Da anni si fregia della Bandiera … leggi tutto
Cesenatico, un incantevole borgo sulla Riviera Romagnola. - Cesenatico - Oggi siamo a Cesenatico, sulla riviera romagnola nella provincia di Forlì-Cesena, un meraviglioso borgo di pescatori. Giungiamo subito lungo il porto canale leonardesco, … leggi tutto
Ravenna, nel cuore della Romagna - Ravenna - Siamo nel cuore della Romagna, nella città storicamente più grande ed importante della Romagna: Ravenna. Entrata a far parte del Patrimonio dell'Umanità nel 1996, custodi… leggi tutto
Produzione e caratteristiche dell'aglio di Voghiera DOP - Voghiera - A Voghiera da molti secoli ormai c'è una tradizione di coltivazione delle erbe aromatiche. Questo territorio ha una storia antica che oggi viene raccontata da un prodotto… leggi tutto
Il piccolo borgo di Bertinoro: il balcone della Romagna - Bertinoro - Sito sul monte Cesubeo, Bertinoro è un borgo medievale della provincia di Forlì-Cesena. Una delle vie principali è occupata dalla maestosa Concattedrale, dedicata a Santa… leggi tutto
Terme e natura a Ventasso - Ventasso - All'interno della Riserva naturale dell'Appennino Tosco Emiliano, l'area di Ventasso comprende valli e territori montani di grande attrattiva turistica. I sentieri del CA… leggi tutto
La neve che imbianca il castello - Rocca Viscontea. - Il borgo è arroccato sulla riva sinistra del fiume Arda, a 30 Km da Piacenza. Set del famoso film Lady Hawke, cui parteciparono gli abitanti del paese come comparse, abbi… leggi tutto
Sala Baganza, antica città parmense - Sala Baganza - Ci troviamo in provincia di Parma, sul suo Appennino, sulle rive di un torrente che porta il nome di questo antico borgo Sala Baganza. Città con un offerta enogastronomic… leggi tutto
Cesenatico: non solo mare - Cesenatico - Cesenatico è un comune italiano di 26 110 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nota stazione balneare e meta turistica, è situata al centro della R… leggi tutto
Sulle orme del piccolo popolo: il sentiero degli gnomi di Bagno di Romagna - Bagno di Romagna - A Bagno di Romagna, località che si trova immersa nell'Appennino tosco-emiliano, si può fare una breve escursione pensata per tutta la famiglia, e soprattutto per i più p… leggi tutto
Bardi e il suo castello 'da brividi' - Bardi - Bardi, nell'Appennino parmense, è una meta molto appetibile per le più svariate forme di turismo. Il ricco paesaggio bucolico è da cartolina, è benedetto da un clima mite… leggi tutto
Sestola, paradiso invernale, tradizioni estive - Sestola - Ci troviamo a Sestola, famosa metà turistica invernale che fa parte fle parco regionale dell'alto appennino modenese, una città bellissima, dove vivere a contatto con la … leggi tutto