Menù
UltimissimoMinuto
Search

Zone da visitare

Cosa vedere nel Lazio

Getta l'ancora, sei a Ponza. - Ponza - L'isola si trova al largo del golfo di Gaeta e si raggiunge imbarcandosi da Formia. Ha origini vulcaniche e sono ancora riconoscibili crateri terrestri, nonché splendide … leggi tutto

Tra i monti Simbruini, Trevi nel Lazio - Trevi nel Lazio - Protetto dalle maestose cime dei monti Simbruini e degli Ernici, sorge Trevi nel Lazio, un piccolo paese dell'alta valle dell'Aniene e dell'Alta Ciociaria, in provincia d… leggi tutto

La città dei Ciclopi. - mura di Alatri. - Situata su una collina della corona del Monti Ernici, Alatri è racchiusa da due cerchie di mura megalitiche. Osservandole, comprendiamo la vero-somiglianza del mito che n… leggi tutto

Strane presenze nella Rocca dei Borgia a Nepi - Nepi - A Nepi si trova un antico castello ormai in rovina ma di grande fascino, che è chiamato Rocca dei Borgia. Tale denominazione deriva dal fatto che nel XV secolo la struttu… leggi tutto

Lazio da scoprire: Trevignano Romano - Trevignano Romano - Posto sul pittoresco Lago di Bracciano, il borgo di Trevignano Romano anzitutto regala visuali uniche e spettacolari per chi la visita. Caratterizzato da natura, storia, … leggi tutto

L'eremo e l'acqua: Sant'Erasmo a Roccagorga - Roccagorga - Salendo dal paese di Roccagorga si può raggiungere l'eremo di Sant'Erasmo, luogo che ha diverse valenze per il territorio. Giungere in macchina non è difficile ed è rapid… leggi tutto

Breve visita a Sperlonga - Sperlonga - Sperlonga sorge su uno sperone roccioso del Monte Magno, e prende il suo nome dal fatto che qui vi sono molte cavità naturali dette spelonche, appunto. Tali grotte erano … leggi tutto

La femminilità in terracotta. - Museo archeologico. - I reperti sono stati raccolti nell'area della Chiesa di Santa Vittoria e risalgono dal IV al III sec a. C. I manufatti in terra cotta riguardano il culto di carattere fem… leggi tutto

Fiuggi, tra natura e benessere - Fiuggi - A qualche chilometro da Roma, in provincia di Frosinone, oggi andiamo a scoprire Fiuggi. Alle pendici dei Monti Ernici, è una delle stazioni termali più importanti e anti… leggi tutto

Nei dintorni di Roma - Villa Gregoriana - Tivoli - Nel video veniamo guidati alla scoperta di una delle attrattive più spettacolari che si possono visitare nei dintorni della nostra capitale, la maestrale Villa Gregoriana… leggi tutto

Pontecorvo: il fiume Liri e la rigogliosa agricoltura - Pontecorvo - Pontecorvo è una cittadina del frusinate sita nella valle del fiume Liri. E' divisa in contrade e rioni e tra le frazioni più suggestive spicca il borgo medievale di Sant… leggi tutto

Fiuggi, borgo termale - Fiuggi - La città di Fiuggi, considerata la perla della provincia di Frosinone, si estende nella valle anticolana. Si trova alle pendici dei monti ernici, situata a meno di 100 ch… leggi tutto

Ventotene: l'isola delle sirene nella meravigliosa area protetta laziale - Ventotene - Ventotene è una piccola isola posta a metà strada tra la Campania e il Lazio. La provincia è quella di Latina, e fa parte dell'arcipelago delle isole ponziane. La sua sto… leggi tutto

Visitare Antrodoco - Antrodoco - Antrodoco è un borgo medievale laziale, in provincia di Rieti; sorge a 525 metri e conta 3.000 abitanti. La sua posizione strategica sulla via Salaria, tra Roma e L'Aquil… leggi tutto

Amaseno: borgo medievale in cui sembra di fare un salto indietro nel tempo - Amaseno - Tra i monti Ausoni e i monti Lepini, si sviluppa il piccolo borgo di Amaseno attraversato dal fiume omonimo, citato anche da Virgilio nell'Eneide. Il paese è strettamente… leggi tutto

Grotte di Castro - Grotte di Castro - Grotte di Castro è un piccolo borgo in provincia di Viterbo che affonda le sue origini nella civiltà etrusca. Il paese è famoso per l'agricoltura e in particolar modo per… leggi tutto

A Bomarzo un parco unico nel suo genere: il parco dei mostri - Il Parco dei Mostri di Bomarzo - Bomarzo è un piccolo comune del viterbese, sito nella zona della valle del Tevere e della Tuscia. Oltre alle diverse aree archeologiche e alle aree naturali della zona, B… leggi tutto

La piazza Barocca di Roccagorga - Roccagorga - Roccagorga può vantare una bellissima piazza entrale costruita in stile barocco, forse poco conosciuta ma da molti riconosciuta come una delle più interessanti della prov… leggi tutto

Certosa di Trisulti - Collepardo - La Certosa di Trisulti si trova a Collepardo nella Selva d'Ecio alla falde del Monte Rotonaria. Il monastero fu innalzato da San Domenico di Foligno per dare vita alle re… leggi tutto

Rocca Santo Stefano un borgo tutto da scoprire - Rocca Santo Stefano - Rocca Santo Stefano è un borgo situato nella provincia Romana. Il borgo è arroccato e caratteristico, immerso nella natura incontaminata. I primi abitanti del Borgo furon… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco

nel Lazio
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo?

Accetta    Personalizza    Cookie policy

UltimissimoMinuto