Menù
UltimissimoMinuto
Search

Zone da visitare

Cosa vedere nel Lazio

La storica abbazia di Montecassino - Montecassino - A Cassino si trova l'abbazia di Montecassino, famosa non solo per motivi religiosi. Il nucleo primigenio del monastero risale al VI secolo dopo Cristo, quando San Benedet… leggi tutto

La piccola frazione di Castellonorato - Castellonorato - All'interno del comune di Formia vi è una piccola frazione collinare, che un tempo era a sua volta comune e che oggi è un delizioso borgo da visitare. Castellonorato si t… leggi tutto

Tra i monti Simbruini, Trevi nel Lazio - Trevi nel Lazio - Protetto dalle maestose cime dei monti Simbruini e degli Ernici, sorge Trevi nel Lazio, un piccolo paese dell'alta valle dell'Aniene e dell'Alta Ciociaria, in provincia d… leggi tutto

La città dei papi - Anagni - Anagni, la città dei papi. E' chiamata così per due ragioni: la prima perchè fu residenza papale e la seconda perchè diede i natali a ben quattro papi, tra i quali il più… leggi tutto

La città dei Ciclopi. - mura di Alatri. - Situata su una collina della corona del Monti Ernici, Alatri è racchiusa da due cerchie di mura megalitiche. Osservandole, comprendiamo la vero-somiglianza del mito che n… leggi tutto

Velletri: un tuffo nella Roma antica - Velletri - Città storica romana, Velletri è una delle cittadine del quartiere conosciuto come Castelli Romani. Tra i luoghi di interesse religioso ricordiamo la basilica di San Clem… leggi tutto

Strane presenze nella Rocca dei Borgia a Nepi - Nepi - A Nepi si trova un antico castello ormai in rovina ma di grande fascino, che è chiamato Rocca dei Borgia. Tale denominazione deriva dal fatto che nel XV secolo la struttu… leggi tutto

Lazio da scoprire: Trevignano Romano - Trevignano Romano - Posto sul pittoresco Lago di Bracciano, il borgo di Trevignano Romano anzitutto regala visuali uniche e spettacolari per chi la visita. Caratterizzato da natura, storia, … leggi tutto

Certosa di Trisulti - Collepardo - La Certosa di Trisulti si trova a Collepardo nella Selva d'Ecio alla falde del Monte Rotonaria. Il monastero fu innalzato da San Domenico di Foligno per dare vita alle re… leggi tutto

Fiuggi, borgo termale - Fiuggi - La città di Fiuggi, considerata la perla della provincia di Frosinone, si estende nella valle anticolana. Si trova alle pendici dei monti ernici, situata a meno di 100 ch… leggi tutto

Nei dintorni di Roma - Villa Gregoriana - Tivoli - Nel video veniamo guidati alla scoperta di una delle attrattive più spettacolari che si possono visitare nei dintorni della nostra capitale, la maestrale Villa Gregoriana… leggi tutto

Fiuggi, tra natura e benessere - Fiuggi - A qualche chilometro da Roma, in provincia di Frosinone, oggi andiamo a scoprire Fiuggi. Alle pendici dei Monti Ernici, è una delle stazioni termali più importanti e anti… leggi tutto

L'eremo e l'acqua: Sant'Erasmo a Roccagorga - Roccagorga - Salendo dal paese di Roccagorga si può raggiungere l'eremo di Sant'Erasmo, luogo che ha diverse valenze per il territorio. Giungere in macchina non è difficile ed è rapid… leggi tutto

Alla scoperta di Viterbo - Viterbo - Capoluogo di provincia della regione Lazio, Viterbo è ubicata nella parte settentrionale chiamata Tuscia. L'etimologia latina, vecchia città, ne tradisce le antiche origi… leggi tutto

Borgorose, una perla da scoprire - Borgorose - Ci troviamo in provincia di Rieti, uno splendido paese di poco più di 4000 abitanti, in provincia di Rieti, nell'alta valle del Salto. Qui si respira la vita di campagna … leggi tutto

Tarquinia, capitale etrusca - Tarquinia - Tarquinia è un importante centro del Lazio, in provincia di Viterbo; sorge a 132 metri d'altitudine e conta 16.000 abitanti. Ubicata a poca distanza dal Pian di Civita do… leggi tutto

Visitare Antrodoco - Antrodoco - Antrodoco è un borgo medievale laziale, in provincia di Rieti; sorge a 525 metri e conta 3.000 abitanti. La sua posizione strategica sulla via Salaria, tra Roma e L'Aquil… leggi tutto

Amaseno: borgo medievale in cui sembra di fare un salto indietro nel tempo - Amaseno - Tra i monti Ausoni e i monti Lepini, si sviluppa il piccolo borgo di Amaseno attraversato dal fiume omonimo, citato anche da Virgilio nell'Eneide. Il paese è strettamente… leggi tutto

Grotte di Castro - Grotte di Castro - Grotte di Castro è un piccolo borgo in provincia di Viterbo che affonda le sue origini nella civiltà etrusca. Il paese è famoso per l'agricoltura e in particolar modo per… leggi tutto

Anguillara Sabazia, un borgo nei borghi - Anguillara Sabazia - Anguillara Sabazia si specchia nelle acque del lago di Bracciano, abbagliata dal suo stesso splendore. Un borgo di singolare fascino, calato in un magnetico paesaggio lac… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco

nel Lazio
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo?

Accetta    Personalizza    Cookie policy

UltimissimoMinuto