Campotosto e il suo suggestivo lago: un territorio montano brullo ma affascinante - Campotosto - Campotosto è un comune abruzzese sito nella zona geografica dell'Alta Valle dell'Aterno. Il comune presta il suo nome al lago che vi si trova, e che è il centro di una ri… leggi tutto
A metà strada tra mare e montagna: Villamagna - Villamagna - Equidistante dieci Km dal mare adriatico e dalla Maiella, il borgo è uno storico nucleo agricolo. I tornanti che scendono dal colle circondano i vigneti del vino DOC Vill… leggi tutto
I Bocconotti. - Pasticceria della Città. - I dolcetti sono preparati secondo una ricetta locale, così locale che gli stampini per produrli sono ricavati dalle latte di olio o di caffè. L'altra nota importante e di… leggi tutto
Capestrano, viaggio in Abruzzo - Capestrano - Capestrano è un piccolo borgo medioevale ubicato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Rappresenta la naturale porta d'accesso al Parco Nazionale Del Gran Sasso. Defin… leggi tutto
Barrea, tra natura e storia - Barrea - Barrea è un borgo di 700 abitanti, sito all'altitudine di 1.060 metri, in provincia di L'Aquila, in Abruzzo. Appartiene alla comunità montana dell'Alto Sangro ed Altopian… leggi tutto
Lettopalena>: borgo storico immerso nella natura della Majella - Lettopalena - Lettopalena è un comune abruzzese immerso nella natura. E' uno dei più piccoli paesi della regione e sorge su un colle, nella parte destra del fiume Aventino. La sua posi… leggi tutto
L' Aquila rinasce - L' Aquila - L'Aquila, capoluogo dell'Abruzzo, situata al centro della Conca Aquilana, è nota a tanti per il triste evento sismico avvenuto nel 2009, che creò morte e disperazione. Ma… leggi tutto
Vasto, tra storia e segreti - Vasto - Vasto è un comune della provincia di Chieti in Abruzzo. Il centro storico della città si compone dell'antico rione romano di Histonium e dalla parte medievale normanna; u… leggi tutto
Tra cucina e tradizioni, Casalbordino - Casalbordino - Oggi siamo in provincia di Chieti, in Abruzzo e andiamo alla scoperta di Casalbordino. Situato a circa otto chilometri dal mare su una collina nei pressi del Sinello, and… leggi tutto
Visita a Loreto Aprutino - Loreto Aprutino - Loreto Aprutino è una cittadina Abruzzese della provincia di Pescara, ricca di tradizione e storia, che fa parte dell'associazione nazionale 'città dell'olio'; è possibil… leggi tutto
Valle Castellana, tra i monti della Laga - Valle Castellana - Ricco di meraviglie paesaggistiche e luoghi incontaminati, nel quale è possibile ammirare tra le più svariate situazioni, tra boschi, ruscelli, fiumi e praterie floreali,… leggi tutto
L'Aquila: un giro in città tra palazzi storici, fontane monumentali e tanti luoghi ancora da ricostruire - L'Aquila - L'Aquila è il capoluogo della regione Abbruzzo, una città ricca di storia, fondata nel 1200 che ha subito diverse dominazioni, guerre, terremoti, distruzioni e ricostruzi… leggi tutto
Città Sant'Angelo, eccellenza mondiale per qualità della vita - Città Sant'Angelo - Forbes ha definito Città Sant'Angelo, in Abruzzo, come la sesta migliore città al mondo dove stabilirsi. Essa infatti fa parte di numerose associazioni sintomo di qualità… leggi tutto
Nel nome della rosa - Rocca Calascio - La rocca risale all'anno mille quando fu edificata dai longobardi con funzioni di difesa. Sorge su un promontorio panoramico dal quale si scorgono tutt'intorno la Marsica… leggi tutto
Il domani nelle mani, sella dei due corni - Sella dei due corni - Allacciatevi i lacci delle emozioni perché l'impatto è forte! Si parte dal Valico del Laghetto, non devono mancare acqua, occhiali protettivi, coltellino e il cappello pe… leggi tutto
Rocca di Botte, piccolissimo meraviglioso borgo - Rocca di Botte - Siamo a Rocca di Botte, un comune montano in provincia dell'Aquila di circa novecento abitanti, immerso nel verde, aggrappato al monte Belvedere, in zona panoramica, è un… leggi tutto
Acquafredda e il Parco nazionale della Maiella - Acquafredda di Roccamorice - Roccamorice è un comune che si trova nel Parco Nazionale della Maiella, che è stato definito dall'UNESCO Geoparco. Questo perché al suo interno vi è una grande biodiversi… leggi tutto
Le sorgenti del fiume Pescara: un oasi di pace - Le sorgenti del fiume Pescara - Le sorgenti del fiume Pescara a Popoli rappresentano un oasi di pace per chi vuole passare qualche ora immerso nella natura dimenticando lo stress cittadino. In questo lu… leggi tutto
La splendida Bussi sul Tirino - Bussi sul Tirino - Bussi sul Tirino è uno splendido borgo si 2800 abitanti situato all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in provincia di Pescara. Il nome della … leggi tutto
Una festa pensata per i più piccoli, a Treglio - Treglio - Oggi siamo a Treglio, in provincia di Chieti, alla festa del bambino. Ogni estate si programmano eventi per ogni fascia di età e oggi i protagonisti sono proprio i più pi… leggi tutto