Poncarale - Poncarale - Tra le colline bresciane del parco regionale del Monte Netto si estende il comune di Poncarale. Abitati fin dall'epoca romana la città conserva ancora la sua zona più ant… leggi tutto
Besozzo - Besozzo - Besozzo è un comune italiano di 8800 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, attraversato dal fiume Bardello. Situato al centro di antichi percorsi che dai passi… leggi tutto
Valli Terme - Vallio Terme - Ci troviamo a 25 km da Brescia, capoluogo di provincia, a pochissimi km dal Lago di Garda, nel caratteristico comune di Vallio Terme che sorge alle pendici delle Prealpi … leggi tutto
Un tuffo nel passato con la visita al Castello di Padernello per rivivere usi e costumi dell'epoca e sognare nella sala da ballo - Castello di Padernello - A Borgo San Giacomo, in provincia di Brescia, sorge il maestoso Castello di Padernello, risalente al XV secolo. Padernello è l'antico borgo di San Giacomo, e il castello … leggi tutto
La perla del Garda: Sirmione tra terme, storia e benessere - Sirmione - Sirmione è un borgo situato sul lago di Garda, che per la sua caratteristica bellezza, è denominato 'perla del garda'. Appartiene alla provincia di Brescia ed il turismo … leggi tutto
Un brindisi al Rifugio Chiavenna - Sentiero di Pizzo Stella - Il trekking parte dal parcheggio Fraciscio e raggiunge il Rifugio a 2044 m, percorrendo un dislivello di 610 m in circa due ore. La parte iniziale segue il corso d'acqua … leggi tutto
La splendida Carate Brianza - Carate Brianza - Carate Brianza è una cittadina di circa 18000 abitanti a pochi chilometri da Monza. Molti sono i luoghi di grande interesse del paese, in particolare le chiese bellissime… leggi tutto
La santella e il ponte di Prada vicino Bagolino - Bagolino - Sulla strada che porta a Bagolino dal lago d'Idro si trovano due ponti, uno dei quali ormai non è più in uso, dai quali si diparte un sentiero che era la vecchia strada c… leggi tutto
Breve storia della nobile Salò - Salò - Sulle rive del lago di Garda sorge Salò, una cittadina la cui storia ha inizio nel 1337, quando divenne capitale della Magnifica Patria, comunità che riuniva 34 comuni de… leggi tutto
Storia e stato attuale della chiesa di San Francesco di Pozzuolo Martesana - Pozzuolo Martesana - Lungo quella che un tempo era un'arteria importante che collegava Milano a Cassano d'Adda e Treviglio sorge ancora oggi un'antica chiesa che all'epoca della sua costruzio… leggi tutto
Il presepe di Pasqua di Casaletto Ceredano - Casaletto Ceredano - A Casaletto Ceredano c'è la tradizione di fare il presepe non solo a Natale, ma anche a Pasqua. Naturalmente, si tratta di un presepe un po' diverso, che non riguarda la … leggi tutto
Cantù nel medioevo - Cantù - Cantù è un grosso centro lombardo in provincia di Como; sorge a 369 metri sul livello del mare e conta 38.000 abitanti. Universalmente nota per la fabbricazione di tessut… leggi tutto
Vimodrone: la cittadina a misura d'uomo a pochi chilometri da Milano - Vimodrone - Storicamente importante come luogo di approvvigionamento della grande città e fertile pianura agricola, Vimodrone è oggi un comune a misura d'uomo, una zona residenziale … leggi tutto
Villa Carlotta, sale e giardino. - villa Carlotta. - In località Tremezzo è affacciata sulla penisola di Bellagio, si visita la dimora storica seicentesca. Fu commissionata da Giorgio Clerici ed è strutturata su tre piani, … leggi tutto
Cusino: uno dei borghi più belli della Lombardia - Cusino - Cusino è un piccolo comune italiano di 205 abitanti della provincia di Como in Lombardia. E' un caratteristico borgo montano, circondato da bellissime montagne che gli co… leggi tutto
Dove mi porta il pallone. - Palazzolo sull'Oglio. - Il gioco inizia al parco pubblico ed è un gioco naturale a pallone che si sviluppa tra due fratelli. Come in una novella di Rodari la spensieratezza giovanile porta i due… leggi tutto
Scoprire Malonno - Malonno - Malonno è un comune lombardo in provincia di Brescia; sorge a 596 metri d'altitudine e conta 3000 abitanti. Sito tra le verdeggianti montagne della Val Camonica, Malonno … leggi tutto
Alla scoperta di Vergiate - Vergiate - Vergiate è un comune di circa 9.000 abitanti in provincia di Varese. Esso è il risultato della fusione dei paesini di Corgeno, Cimbro, Cuirone, Sesona e Vergiate stesso a… leggi tutto
Le inaspettate ricchezze di Maccastorna - Maccastorna - Maccastorna è un comune del lodigiano famoso soprattutto per una sua curiosa caratteristica: è quello più piccolo della provincia di Lodi in quanto è il meno abitato. Al … leggi tutto
Verceia, un territorio da scoprire - Verceia - Affacciato sulle sponde del Lago di Mezzola che si congiunge, attraverso il Fiume Nero, con il Lago di Como; Verceia costituisce un'affascinante borgo nella provincia di … leggi tutto