Menù
UltimissimoMinuto
Search

Zone da visitare

Cosa vedere in Calabria

La città dello Stretto, Reggio di Calabria - Reggio di Calabria - Oggi ci troviamo nella città dello Stretto: andiamo a scoprire dunque Reggio di Calabria. Molteplici sono le attrattive turistiche, escludendo, ovviamente, la meraviglios… leggi tutto

Il tartufo dolce di Pizzo e il castello Murat: una gita nella bellissima località di Pizzo Calabro - Pizzo - Noto per la produzione di un dolce golosissimo, il tartufo di Pizzo, il comune di Pizzo Calabro in provincia di Vibo Valentia è un borgo costiero arroccato su un promonto… leggi tutto

San Giovanni in Fiore - San Giovanni in Fiore - San Giovanni in Fiore (CS), nel cuore dello splendido Parco Nazionale della Sila, è uno dei borghi più affascinanti della Calabria. Le sue origini sono legate alla figura… leggi tutto

I tesori archeologici ritrovati a Cirò Marina - Cirò Marina - Il territorio di Cirò Marina presenta molte bellezze, molte delle quali sono anche storico culturali e archeologiche. Accade però spesso che questi tesori vengano trafuga… leggi tutto

Acri, perla della Sila - Acri - Nel cuore della Sila sorge Acri, uno dei più borghi della Calabria in perfetta armonia tra i paesaggi della vicina costa ionica e quelli dei parchi. La città, secondo gli… leggi tutto

Gerace, la bizantina del sud - Gerace - Gerace è un comune di circa 2.500 abitanti in provincia di Reggio Calabria, a 50 Km a nord-ovest dal capoluogo, a meno di 7 Km dalla costa ionica, arroccato a 470 m. S.l.… leggi tutto

Alla scoperta di Galatro - Galatro - Galatro è un paesino di soli 1500 abitanti situato sulla Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. La cittadina è attraversata dal fiume Metramo, un affluent… leggi tutto

Melissa, un borgo magico - Melissa - Siamo in uno dei borghi più belli della costa calabra, a Melissa. A circa 250 metri sul livello del mare, Melissa si sviluppa in un territorio puntigiato da vitigni, simb… leggi tutto

Visita al Museo del Cedro - museo del cedro - La località litoranea, tra le più belle della Calabria, conserva la coltura del cedro che qui attecchisce spontaneamente. Fin dai tempi antichi la tradizionale coltivazio… leggi tutto

Belcastro, piccolo borgo della provincia catanzarese - Belcastro - Catanzaro è una città calabra nonché il capoluogo della provincia di Catanzaro. Questo territorio comprende circa ottanta comuni e fra questi vi sono diversi piccoli borg… leggi tutto

Le grotte rupestri di Zungri - Zungri - A pochi Km dal litorale e dalla costa degli dei, si può visitare l'insediamento rupestre. Territorio abitato già in epoca primitiva per la presenza di cavità naturali fu … leggi tutto

Scilla e Chianalea, tra le meraviglie della costiera reggina - Scilla - Oggi ci troviamo in provincia di Reggio Calabria, in una delle località più magiche e turistiche della regione: Scilla. Il paese conta circa 5000 abitanti e oggi andremo … leggi tutto

Varapodio torna al Medioevo con Nel fantastico Medioevo - Varapodio - Nel 2019 a Varapodio è stata lanciata la prima edizione di un'iniziativa che, visto il successo riscosso, il sindaco ha dichiarato di avere intenzione di replicare anche … leggi tutto

Fiumefreddo Bruzio e le sue ricchezze - Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio è ai primi posti nella classifica dei Borghi più belli d'Italia. La provincia di Cosenza è una delle più grandi d'Italia, dove si trovano tanti piccoli… leggi tutto

La pittoresca Cirò - Cirò - Cirò è un minuscolo paesino di circa 2500 abitanti in provincia di Crotone. Nel 1952 la frazione di Cirò Marina si separò da esso formando un comune a parte. Edificio sim… leggi tutto

Briatico, una Calabria da scoprire e tutelare - Briatico - Lungo la costa calabrese che guarda il Tirreno, si affaccia Briatico, adagiato sulle belle scogliere della Costa degli Dei. Il suo passato ci riporta alle imprese di Rugg… leggi tutto

Pizzo tra storia e leggende - Pizzo - Pizzo si trova in Calabria nella provincia di Vibo Valentia, conta 9059 abitanti ed è famosa per il suo tartufo di Pizzo. Anche se non c'è nessuna fonte storica si dice c… leggi tutto

Falerna, la terrazza sul Tirreno - Falerna - Falerna è un piccolo comune calabro, in provincia di Catanzaro, conta 4.000 abitanti. E' ubicato a 550 metri sul livello del mare. Il documento storico più antico la cita… leggi tutto

Verbicaro: centro naturale e ricco di storia del cosentino - Verbicaro - Verbicaro è un comune cosentino situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Molto forte è la vocazione agricola, insieme a quella pastorale, e il luogo è famoso pe… leggi tutto

I riti del venerdì santo a Polistena - Polistena - Ogni venerdì santo a Polistena si rinnova una tradizione molto antica e molto suggestiva. Al mattino presto parte la processione, dove la protagonista è la statua della M… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco

in Calabria
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo?

Accetta    Personalizza    Cookie policy

UltimissimoMinuto