Menù
UltimissimoMinuto
Search

Zone da visitare

Cosa vedere nelle Marche

Gabicce mare e Gabicce monte - Gabicce mare e Gabicce monte - La riviera adriatica costituisce la parte di litorale più attrezzata per il turismo balneare. Bandiera blu per la qualità dell'ambiente marino, il lido ospita famiglie, n… leggi tutto

Alla scoperta di Numana - Numana - Numana è una splendida cittadina balneare di quasi 4000 abitanti in provincia di Ancona. In estate qui arrivano migliaia di turisti provenienti da tutto il Mondo attratti… leggi tutto

Urbino, patrimonio UNESCO e culla del Rinascimento - Urbino - Tra le scelte che hanno portato a inserire Urbino tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, troviamo il ruolo cardine che questa città ha avuto durante il Rinascimento. C… leggi tutto

Un borgo marinaro ricco di storia - Porto Recanati - A pochi chilometri da Recanati, città dell'infinito e del genio letterario di Giacomo Leopardi, sorge un borgo marittimo un tempo abitato da pescatori e da gente di mare,… leggi tutto

Le caratteristiche del borgo di Massignano - Massignano - Massignano è un piccolo borgo dell'entroterra piceno, che si trova a 5 chilometri dal mare Adriatico e a 254 metri sul livello del mare. Il paese è immerso nel verde, tra… leggi tutto

Non potete che accadere che qui. - Civitanova marche - Lo spazio aperto e salutare, il girovagare per riempirsi di sensazioni dopo la quarantena é rivissuto con poesia nel cortometraggio. Al di là dei campi coltivati con cura… leggi tutto

Il museo delle Marche: Tolentino - Tolentino - Al centro della vallata del Chianti, tra i comuni del Maceratese, si trova il piccolo borgo collinare di Tolentino. Nel centro di quest'ultimo, il castello della Rancia, … leggi tutto

La manifestazione Natale al Borgo al Paese Alto di San Benedetto del Tronto - San Benedetto del Tronto - Ogni Natale a San Benedetto del Tronto si replica una manifestazione che si chiama 'Natale al Borgo'. Le date interessate sono solitamente quelle immediatamente successiv… leggi tutto

Arquata del Tronto: com'era prima del terremoto - Arquata del Tronto - Arquata del Tronto è un comune che si trova a cavallo tra tre regioni (Lazio, Abruzzo e Umbria) e due parchi nazionali (quello del Gran Sasso e della Laga e quello dei Mo… leggi tutto

Simbiosi tra medioevo e contemporaneità. - Ripe San Ginesio - Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro, il borgo è situato nell'entroterra maceratese. I Piceni si insediarono qui in epoca pre-cristiana e succ… leggi tutto

La Santa Casa di Loreto. la tradizione - Loreto - Loreto è una cittadina della costa marchigiana, che deve il suo nome al fatto che qui vi è da sempre una fitta vegetazione di alloro. Ma il motivo per cui è nota in tutto… leggi tutto

Acquasanta Terme da vivere - Acquasanta Terme - Acquasanta Terme si trova nelle Marche in provincia di Ascoli Piceno e conta 2638 abitanti. Nel 2016 purtroppo questo paese è stato colpito dal terremoto ma nonostante qu… leggi tutto

Fabriano: il museo della carta e la creatività artigianale del luogo - Fabriano - Fabriano è uno dei comuni più estesi della regione Marche, riconosciuto come patrimonio UNESCO come 'città della creatività', principalmente per la produzione di carta, m… leggi tutto

La perla della riviera delle palme: Grottammare e il 43esimo parallelo - Grottammare - Grottammare è un paesino della provincia di Ascolti Piceno, nella parte meridionale delle Marche. La cittadina è sviluppata sulle coste dell'Adriatico, ma è presente anch… leggi tutto

Fano: arte e fascino architettonico con il divertimento del noto carnevale - Fano - Famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi al mondo, Fano è una cittadina delle Marche nota anche per i luoghi e i monumenti di interesse artistico. E' stato un imp… leggi tutto

Acquasanta Terme - Acquasanta Terme - Tra le montagne e le colline si estende Acquasanta Terme che occupa l'alta valle del fiume Tronto. Le ricchezze naturalistiche e la sua posizione lungo il tratto della vi… leggi tutto

La magica San Ginesio - San Ginesio - Incastonato in un abbraccio naturale fra le tinte cristalline del mare del Conero e le cime dell'appennino, sorge San Genesio, comune maceratese chiamato il balcone dei s… leggi tutto

Non solo Carnevale: la città di Fano tra cultura e fortuna - Fano - Fano è la terza città più popolosa delle Marche, sulla costa della regione, famosa per il suo Carnevale, uno dei più antichi d'Italia. L'evento tradizionale si svolge pri… leggi tutto

Bolognola: un piccolo borgo incastonato nelle montagne tra natura incontaminata e arte medievale - Bolognola - Bolognola è un comune della provincia di Macerata sito nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, denominato il più alto delle Marche perché si trova sopra ai 1000 metri su… leggi tutto

Grottammare: nel cuore dell'Adratico - Grottammare - Grottammare è un comune italiano di 15926 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Il paese è composto da una parte costiera, sul mare, e una parte alta, s… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco

nelle Marche
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo?

Accetta    Personalizza    Cookie policy

UltimissimoMinuto