Il Comune di Scalea organizza numerosi eventi culturali e turistici, tra cui il tradizionale Vivi il Natale e concerti di artisti locali. La Pro Loco di Scalea è attiva nella promozione del territorio e nella gestione di attività culturali.
Eventi culturali e turistici a Scalea: una città sempre viva!
Comune Di Scalea Eventi - Il Comune di Scalea organizza numerosi eventi culturali e turistici, tra cui il tradizionale Vivi il Natale e concerti di artisti locali. La Pro Loco di Scalea è attiva nella promozione del territorio e nella gestione di attività culturali. Gli eventi estivi e invernali offrono un'ampia gamma di spettacoli e intrattenimento per residenti e turisti. Il calendario degli eventi è sempre aggiornato sul sito web del Comune di Scalea. La città offre anche una guida archeologica e informazioni utili per i visitatori. (
vedi le fonti)
La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti e riassunta con sistemi di AI e può contenere imprecisioni ed errori. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Altre informazioni, opinioni e recensioni:
Aggiornamento al 5-06-2024 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Eventi nei dintorni
Festa della Madonna di Polsi
15 agosto, Monte Poro
Una delle feste religiose più importanti della Calabria, con processioni, cerimonie e tradizioni folkloristiche.
Sagra del Pesce Spada
Settembre, Scilla
Una festa dedicata al pesce spada, con degustazioni, musica e spettacoli lungo la costa di Scilla.
Fiera del Peperoncino
Ottobre, Diamante
Un evento che celebra il peperoncino di Calabria con bancarelle, piatti tipici e concorsi gastronomici.
Carnevale di Scilla
Febbraio, Scilla
Una festa colorata e vivace con sfilate di carri allegorici, maschere e balli lungo le stradine del borgo marinaro.
Festival Internazionale del Folklore
Maggio, Reggio Calabria
Un evento che celebra le tradizioni e la cultura popolare calabrese, con gruppi folkloristici da tutto il mondo.
Sagra della 'Nduja
Giugno, Spilinga
Una festa dedicata al famoso salame piccante calabrese, con degustazioni, musica dal vivo e spettacoli.
Notte della Taranta
Luglio, Crotone
Una notte di musica tradizionale pizzica e balli sfrenati per celebrare la cultura salentina e la tradizione del sud Italia.
Festa di San Rocco
Agosto, Palmi
Una festa religiosa che celebra il patrono della città con processioni, fuochi d'artificio e bancarelle di prodotti tipici.