Agosto, a Melpignano
Il più grande festival di musica tradizionale del Salento, con concerti, balli e spettacoli tradizionali.
Luglio, a Gallipoli
Una festa dedicata al pesce azzurro, con bancarelle, degustazioni e eventi culturali.
Luglio, a Lecce
Una notte di musica, balli e festeggiamenti in onore della tradizione musicale salentina.
Giugno, a Casarano
Una sagra dedicata al tipico pane salentino, la puccia, con degustazioni, concerti e giochi tradizionali.
Agosto, a Specchia
Una festa religiosa con processioni, fuochi d'artificio e spettacoli folcloristici in onore di San Rocco, patrono del paese.
Settembre, a Tricase
Una festa dedicata al dolce tipico salentino, la pittula, con degustazioni, concerti e animazioni per bambini.
Maggio, a Otranto
Un festival dedicato alla musica jazz, con concerti all'aperto, workshop e jam session.
Giugno, a Galatone
Una festa dedicata alle friselle, il tipico pane di grano duro pugliese, con degustazioni, spettacoli e mercatini artigianali.