Agosto - Puglia
La Festa della Taranta è un tradizionale festival di musica folkloristica pugliese che si tiene ogni anno ad agosto. Artisti famosi si esibiscono in balli e concerti per celebrare la cultura e la tradizione della regione.
Luglio - Melpignano
La Notte della Taranta è una notte di musica e balli tradizionali che si tiene ogni anno a Melpignano. Questo evento attira migliaia di visitatori da tutto il mondo per festeggiare la musica pugliese.
Settembre - Locorotondo
Il Festival del Cinema di Locorotondo è un evento annuale che celebra il cinema indipendente e internazionale. Proiezioni, incontri con registi e attori, e workshop rendono questo festival un'esperienza unica per gli amanti del cinema.
Agosto - Gallipoli
La Sagra del Pesce azzurro a Gallipoli è una festa dedicata alla tradizione culinaria pugliese. Il pesce fresco viene cucinato in diversi modi e servito agli ospiti in una serata di allegria e divertimento.
Luglio - Valle d'Itria
Il Festival della Valle d'Itria è un evento che celebra la musica lirica e operistica. Concerti all'aperto, spettacoli teatrali e eventi culturali rendono questo festival imperdibile per gli amanti della musica classica.
Agosto - Lecce
La Fiera di Sant'Oronzo è una festa popolare che si tiene a Lecce in onore del santo patrono della città. Mercatini, concerti, spettacoli e fuochi d'artificio rendono questa festa un'esperienza divertente per tutta la famiglia.
Settembre - Santa Maria di Leuca
Le festività della Madonna di Leuca sono una serie di eventi religiosi e culturali che si tengono a Santa Maria di Leuca in onore della Madonna. Processioni, messe e festeggiamenti rendono questo periodo molto speciale per i devoti e i visitatori.
Agosto - Galatina
La Sagra della Patata di Galatina è una festa che celebra uno degli ingredienti principali della cucina pugliese: la patata. Piatti tradizionali, spettacoli folkloristici e mercatini rendono questa sagra un evento da non perdere per gli amanti della buona cucina.