Risultati di ricerca con contributo di AI (*)
Matrimonio In Chiesa Senza Cresima
Per contrarre matrimonio in chiesa è necessario aver ricevuto il battesimo, la comunione e la cresima, ma è possibile sposarsi anche senza quest'ultima. È importante verificare la propria situazione con il parroco della parrocchia e ottenere eventuali certificazioni necessarie.
Leggi tutto →
In cerca di alloggio?
Chiedi un preventivo a più strutture
🔍 Cerca
Matrimonio in chiesa: requisiti e certificazioni da conoscere
Matrimonio In Chiesa Senza Cresima - Per contrarre matrimonio in chiesa è necessario aver ricevuto il battesimo, la comunione e la cresima, ma è possibile sposarsi anche senza quest'ultima. È importante verificare la propria situazione con il parroco della parrocchia e ottenere eventuali certificazioni necessarie. Chi non ha ricevuto la cresima potrà comunque celebrare il matrimonio in chiesa, ma non riceverà il sacramento. Il certificato di Stato Libero Ecclesiastico è fondamentale per chi ha vissuto fuori dalla diocesi dove si celebrerà il matrimonio. È importante seguire le indicazioni del diritto canonico per garantire la validità della cerimonia. (
vedi le fonti)
La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti e riassunta con sistemi di AI e può contenere imprecisioni ed errori. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Altre informazioni, opinioni e recensioni:
Aggiornamento al 1-05-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com