Durante il 2023 a Padova e provincia si terranno diverse sagre e feste gastronomiche, tra cui la Festa dea Panocia a Vigonza, la Sagra di Sant'Agostino ad Albignasego, la Sagra di Mandria a Padova e molte altre. Saranno presenti stand gastronomici, intrattenimento musicale, spettacoli e altre attività per divertirsi e gustare le specialità locali.
Padova e provincia: un anno ricco di sagre e feste gastronomiche
Padova Sagre 2023 - Durante il 2023 a Padova e provincia si terranno diverse sagre e feste gastronomiche, tra cui la Festa dea Panocia a Vigonza, la Sagra di Sant'Agostino ad Albignasego, la Sagra di Mandria a Padova e molte altre. Saranno presenti stand gastronomici, intrattenimento musicale, spettacoli e altre attività per divertirsi e gustare le specialità locali. Inoltre, ci saranno eventi presso Padova Hall, come fiere, congressi, concerti e mostre. Non mancheranno appuntamenti dedicati alla tradizione locale, come la sagra dei bigoli, del gnocco, dell'asparago e delle giuggiole. Sia residenti che turisti potranno partecipare e godersi queste manifestazioni. (
vedi le fonti)
La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti e riassunta con sistemi di AI e può contenere imprecisioni ed errori. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Altre informazioni, opinioni e recensioni:
Eventi, sagre e feste: la vivace OrbetelloLa Sagra della Spigola a Orbetello si terrà dal 7 al 13 luglio 2023, presso la località di Polverosa. ... Ultimissimominuto.com è classificato ... /affitti/ ...
/affitti/sagre-orbetello/
Aggiornamento al 15-03-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Eventi nei dintorni
Padova Metal Fest 2025
Venerdì 25 Luglio - Domenica 27 Luglio 2025, Parco degli Alpini Via Capitello, 66, 35136 Padova
Un festival dedicato alla musica metal con diverse band e artisti provenienti da tutto il mondo che si esibiscono dal vivo. Un evento da non perdere per gli amanti del genere.
Festival della Birra - Rovolon
Data da definire - Rovolon
Una festa all'insegna della birra artigianale locale e internazionale, con degustazioni, stand food e musica dal vivo. Un'occasione per trascorrere una giornata all'aria aperta in compagnia di amici e parenti.
Concerto Lirico Sinfonico - Da Ravel a Morricone
Giovedì 31 luglio 2025, Piazza degli Eremitani, Padova
Un concerto che spazia dalle composizioni di Maurice Ravel alle colonne sonore di Ennio Morricone, interpretate da un'orchestra sinfonica di alto livello. Un'esperienza musicale unica e coinvolgente.
Notte di Fine Estate
Data da definire - Padova
Un evento serale che celebra la fine dell'estate con musica, spettacoli, food truck e tanto divertimento. Un'occasione per salutare la stagione estiva in compagnia di amici e familiari.
Armonie al Parco Prandina
Sabato 30 e Domenica 31 Agosto 2025, Parco Cavalleggeri, Padova
Una manifestazione all'aperto che offre spettacoli musicali, attività per bambini, mercatini artigianali e degustazioni di cibo e vino. Un'opportunità per trascorrere un weekend immersi nella natura e nella cultura.
Gegè Telesforo Big Mama Legacy
Sabato 19 luglio 2025 ore 21:15, Piazza degli Eremitani, Padova
Un tributo al blues e al sound jazz-groove degli anni '50, con la straordinaria performance di Gegè Telesforo e la sua band. Un concerto imperdibile per gli amanti della musica live.
Notturni con l'Orchestra di Padova e del Veneto
Dal 24 giugno al 28 agosto 2025, luoghi vari
Una rassegna estiva che unisce musica e solidarietà, con concerti itineranti dell'Orchestra di Padova e del Veneto in diversi luoghi della provincia. Un'occasione per godere della musica classica e contribuire a cause benefiche.
Paolo De Poli. Il progetto dello smalto tra laboratorio e impresa.
26 Luglio 2025 a 07 Settembre 2025, Galleria Cavour
Una mostra che illustra il lavoro e l'arte dello smalto del maestro Paolo De Poli, con un percorso tra opere d'arte e laboratori artistici. Un'occasione per scoprire l'affascinante mondo dell'arte dello smalto.