Risultati di ricerca con contributo di AI (*)
Sagra Delle Ciliegie Lanusei 2024
La Fiera delle Ciliegie a Lanusei si terrà dal 27 al 30 giugno 2024 e offrirà tre giorni di festa con degustazioni enogastronomiche, musica, incontri, mostre e ovviamente ciliegie. La manifestazione fa parte del cartellone della Primavera nel cuore e include visite guidate al Nur Archeo Park e al Parco Archeologico e naturalistico.
Leggi tutto →
In cerca di alloggio?
Chiedi un preventivo a più strutture
🔍 Cerca
B&B Fudora
Lanusei
Il mio b&b è gestito in modo familiare l'appartamento è stato ristrutturato da poco. È situato in un punto vicino all'ospedale ma anche vucino al mare. ...maggiori informazioni...
La Fiera delle Ciliegie a Lanusei: tre giorni di festa, cultura e tradizione sarda
Sagra Delle Ciliegie Lanusei 2024 - La Fiera delle Ciliegie a Lanusei si terrà dal 27 al 30 giugno 2024 e offrirà tre giorni di festa con degustazioni enogastronomiche, musica, incontri, mostre e ovviamente ciliegie. La manifestazione fa parte del cartellone della Primavera nel cuore e include visite guidate al Nur Archeo Park e al Parco Archeologico e naturalistico. Sarà presente anche un festival letterario della Sardegna e un concorso fotografico dedicato alla città delle ciliegie. La fiera promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle ciliegie e della cultura sarda. (
vedi le fonti)
La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti e riassunta con sistemi di AI e può contenere imprecisioni ed errori. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Altre informazioni, opinioni e recensioni:
Aggiornamento al 5-07-2024 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Eventi nei dintorni
1. Sagra del Pane Carasau
Ogni anno a luglio - Oliena
Una festa tradizionale che celebra il famoso pane carasau, con degustazioni, musica e balli tipici.
2. Sfilata delle Maschere Sarde
Durante il Carnevale - Cagliari
Una colorata sfilata di maschere tradizionali sarde che si tiene ogni anno durante il Carnevale.
3. Fiera di San Simplicio
Ogni anno a maggio - Olbia
Una delle più antiche fiere dell'isola, con bancarelle, spettacoli, e tradizioni locali.
4. Festival Internazionale del Folklore
Agosto - Nuoro
Un evento che accoglie gruppi folkloristici da tutto il mondo per celebrare le tradizioni sarde e internazionali.
5. Gara degli Scalzi
Ogni anno a settembre - Tinnura
Una corsa a piedi scalzi lungo le strade del paese, in onore del santo patrono San Michele.
6. Mostra dell'Artigianato
Novembre - Cagliari
Un'occasione per scoprire l'artigianato locale con esposizioni di manufatti tradizionali e moderni.
7. Festa di Sant'Efisio
1 maggio - Cagliari e Pula
Una delle feste più importanti dell'isola, con una lunga processione che si snoda per le strade di Cagliari e Pula.
8. Rassegna del Cinema Sardo
Ogni anno a ottobre - Sassari
Un'occasione per scoprire il cinema prodotto in Sardegna, con proiezioni e incontri con registi e attori locali.