Mesola - Oggi ci troviamo in provincia di Ferrara, al confine con il Veneto: siamo a Mesola. Andiamo subito alla scoperta del Castello Estense che, insieme al delta del Po, è stato definito dall'Unesco, Patrimonio dell'Umanità. Al suo interno possiamo visitare il primo museo, dove sono esposte l'albero genealogico del castello e alcuni pannelli illustrativi.
Al secondo piano troviamo, invece, il Museo del Bosco e del Cervo della Mesola, un museo didattico, progettato per i bambini a cui viene illustrata l'evoluzione della specie del cervo della Mesola. Andiamo, successivamente, a visitare la Parrocchia della Natività di Maria. Un'altra imponente reliquia di Mesola è la sua Riserva Naturale del Gran Bosco, esteso per più di mille ettari. All'interno della riserva naturale possiamo, se siamo fortunati, ammirare il famoso cervo della Mesola, un esemplare raro e, purtroppo, in via d'estinzione. Molteplici sono i percorsi che si possono effettuare all'interno della riserva; consigliato è l'appoggio di una guida turista, con la quale, sapendosi muovere abilmente all'interno del Gran Bosco, potrete più facilmente ammirare questa maestosa specie protetta.