Scala dei turchi - La Scala dei turchi è uno dei geositi più famosi della Sicilia, si trova più precisamente a Realmonte (AG). Scogliera che si erge tra due spiagge di sabbia fine, presenta una forma ondulata e irregolare ed è di color bianco candido, dovuto ai Trubi (un tipo di marna), una roccia sedimentaria composta da microfossili di Plancton e microrganismi marini che si sono depositati in ambiente marino profondo.
La Scala dei turchi deve il suo nome ai pirati saraceni, che tramite i gradoni naturali della scala riuscivano ad avere riparo e un sicuro approdo. La sua formazione risale a milioni di anni fa, quando per conseguenza di una crisi di salinità, il Mediterraneo evaporò quasi completamente, in seguito alla chiusura dello stretto di Gibilterra. Ci si arriva tramite un percorso pedonale o tramite navetta, ma bisogna fermarsi in prossimità delle spiagge, non è possibile salire, perché è diventata negli ultimi anni zona a rischio idrogeologico. Presente nei romanzi di Andrea Camilleri e nei film Commissario Montalbano è candidata a diventare patrimonio UNESCO.