Anni '70 - Italia
Giorgio Forattini inizia la sua carriera come vignettista politico, diventando noto per la sua satira tagliente e ironica.
Anni '80 - Italia
Forattini inizia a pubblicare le sue vignette politiche su L'Espresso, diventando uno dei suoi collaboratori più apprezzati.
Anni '90 - Italia
Forattini crea il personaggio di "Berlusconi" nelle sue vignette, diventando uno dei suoi soggetti più ricorrenti per la satira politica.
Anni 2000 - Italia
Forattini inizia a collaborare con Mediaset, realizzando vignette animate per diversi programmi televisivi.
2010 - Roma, Italia
Viene inaugurata la mostra permanente dedicata alle opere di Forattini, esponendo le sue vignette più celebri e rappresentative.
2015 - Italia
Forattini pubblica un libro dedicato alle sue vignette sulla Shoah, con l'intento di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della memoria storica.
2018 - Torino, Italia
Forattini viene premiato per la sua carriera e per il suo contributo alla satira politica italiana, durante il Salone Internazionale del Libro di Torino.
2019 - Italia
Forattini partecipa come ospite fisso al programma televisivo "Ballarò", continuando a proporre la sua satira politica in un nuovo contesto mediatico.