Menù
UltimissimoMinuto
Search

Paola e dintorni
Eventi di July August 2025

Yoga con Paola

Sabato 19 Luglio 2025 - Corte Mancante, ore 9

Sessione di yoga con Paola, ricordati di portare il tuo tappetino.

Concerto a Paola

Domenica 13 luglio 2025 - Teatro all'aperto Mauro Ganeri, Paola (Cs), ore 21:30

Concerto all'aperto con la BI.S.S. Band e Paola Martelli per il festival MusicArte 2025 a Barletta.

Torneo di Calcio a 5

21 luglio 2025 - Centro Sportivo Ricreativo ?Luca Carboni?

Torneo di Calcio a 5 dedicato al 4° Memorial ?Luca Carboni?.

Esposizione Filatelica

Dal 12 Luglio al 31 Agosto 2025

Mostra filatelica del collezionista Kunst Grenzen Luigi Ress.

Rassegna Libri in Festa

Durante luglio e agosto 2025 - Città di Garessio

Rassegna di presentazioni di libri presso il Polo Culturale di Garessio.

Concerto IL FALUTO VENEZIANO

Venerdì 4 Luglio 2025, ore 15:30

Concerto di musica dixieland con Francesca Seri al flauto e Paola Talamini all'organo.

Spettacolo Teatrale

10 Agosto 2025 - Piazza Roma, ore 21

Rappresentazione teatrale in vernacolo ?O troppu stròppia? a cura del Gruppo Teatrale Paola Ottavi Greccio.

Mostre d'Arte in Italia

Date e luoghi vari

Calendario delle mostre d'arte in Italia con informazioni su esposizioni, rassegne e orari.


Videoguide su Paola

CORIGLIANO CALABRO: cosa vedere
Corigliano Calabro, situata in provincia di Cosenza, offre numerose attrazioni turistiche come la Piazza del Popolo, il
Il Giardino Segreto Fontana dell?Acqua Paola | Cosa vedere a Roma
Il Giardino Segreto della Fontana dell'Acqua Paola è un tesoro nascosto a Roma. Per accedervi, basta seguire il sentiero
Pizzo Calabro: cosa vedere
Shadow, Daniele e Daniela esplorano il centro storico di Pizzo Calabro, visitando la Piazza della Repubblica, il Castell
Si Giri ccu mia.. Te sciali chi via! 16 - Puntata 12 - Amantea
La puntata di Si Giri con Mia si svolge ad Amantea, in Calabria, dove si tiene il "Amantea Festival tra Sapori e Cultura
Melissa - Piccola Grande Italia
Melissa è un borgo della costa calabrese situato a 250 metri sul livello del mare, famoso per i suoi vitigni e la chiesa
Aggiornamento del 16-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo?

Accetta    Personalizza    Cookie policy