Fantastico evento alla Fiera del Mare nel padiglione rinnovato, la "Casa Di Caterina" dista solo 5 km.
Il 19 aprile alle 15:00, presso il Castello D'Albertis a Genova, si terrà la divertente "Caccia alle uova" per bambini e famiglie. Attraverso giochi e prove, i partecipanti potranno cercare galletti, conigli e uova nascoste nelle sale del museo, ricevendo dolcetti e cioccolato come premio. Prenotazione obbligatoria.
Euroflora 2025 al Castello D'Albertis offre visite guidate, laboratori per bambini e caffetteria. Si esplorano luoghi segreti del castello, si crea arte con foglie e fiori di carta. Costo: 6? per visita, 5? per laboratori. Prenotazioni entro il giorno prima. Info: 0105578280, biglietteriadalbertis@comune.genova.it.
Il progetto "Officina della Musica" promosso dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con Suq Genova Festival, Defence for Children e Associazione Via del Campo e Caruggi, offre percorsi gratuiti per imparare la musica cantautorale e organizzare eventi culturali nel Centro Storico di Genova. Per informazioni e iscrizioni contattare vdc29rosso@solidarietaelavoro.it.
La Genova di Faber propone una camminata alla scoperta dei luoghi raccontati da Fabrizio De André, con aneddoti, musica e parole. Prossime date: 22 marzo, 26 aprile, 3 e 24 maggio, 21 giugno alle ore 15:30. Partenza da viadelcampo29rosso. Costo: 12€. Prenotazione obbligatoria. Info: info@viadelcampo29rosso.com; 010.2474064.
Imperdibile visita ai palazzi e alle chiese genovesi, prenotazione gratuita necessaria. Scopri l'architettura e l'arte di Genova in un'esperienza indimenticabile.
La XIII mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale è un evento straordinario che celebra la bellezza e la diversità della natura. Un'occasione unica per ammirare splendide creazioni floreali e scoprire nuove specie di piante ornamentali. Imperdibile per gli amanti del verde e della botanica!
Dal 16 marzo al 25 maggio si terranno le visite "Racconti essenziali sulla Via della Seta" presso il Musei di Strada Nuova a Genova. Un percorso che esplora le rotte commerciali tra Oriente e Occidente, mostrando costumi, tecniche tessili e tradizioni dei Paesi attraversati. Prenotazione obbligatoria. Costo: 6? più biglietto d'ingresso.
La XIII mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale è un evento che celebra la bellezza e la diversità delle piante decorative provenienti da tutto il mondo. Attraverso esibizioni, workshop e conferenze, promuove la passione per il giardinaggio e l'arredamento verde.
Il 5 aprile alle 15:00, il MUCE Museo Certosa di Genova offre un approfondimento sulla storia del complesso monumentale dell'Ordine Certosino, fondato nel 1297. Visite guidate esploreranno i chiostri, il Museo, la Chiesa di San Bartolomeo e la fonte della vita eterna. Prenotazione obbligatoria. Costo: 3? + 4?.