Agosto - Lecce
Il Festival della Taranta è un evento musicale che celebra la tradizione della pizzica, una danza tipica della regione. Ogni anno, migliaia di persone si riuniscono a Lecce per partecipare a concerti, workshop e spettacoli di danza.
Durante l'estate - Diversi paesi di Salento
Le Sagre di paese sono eventi gastronomici che si tengono in vari paesi di Salento durante l'estate. Qui è possibile assaggiare piatti tradizionali locali, provenienti direttamente dalle cucine delle nonne.
Giugno - Otranto
Il Festival del Cinema di Otranto è una manifestazione dedicata al cinema indipendente e di autore. Ogni anno vengono proiettati film inediti e si tengono incontri con registi e attori del panorama cinematografico internazionale.
Novembre - Nardò
La Fiera di San Martino è una tradizionale fiera che si tiene a Nardò in onore del patrono della città. Durante l'evento è possibile acquistare prodotti artigianali, gustare cibi tipici e partecipare a eventi culturali e musicali.
Agosto - Melpignano
La Notte della Taranta è un grande concerto che si tiene a Melpignano durante il Festival della Taranta. Ogni anno si esibiscono importanti artisti della musica popolare e internazionale, attirando migliaia di spettatori.
Agosto - Gallipoli
La Sagra del Pesce azzurro è un evento gastronomico che si tiene a Gallipoli per celebrare i pesci azzurri del Mar Ionio. Durante la sagra è possibile gustare piatti a base di pesce fresco e partecipare a degustazioni guidate.
Agosto - Lecce
La Festa di Sant'Oronzo è una festa religiosa che si tiene a Lecce in onore del patrono della città. Durante l'evento si svolgono processioni, concerti, spettacoli pirotecnici e numerosi eventi culturali.
Settembre - Cutrofiano
La Sagra della Pittula è un evento gastronomico che si tiene a Cutrofiano per celebrare una tipica focaccia salentina chiamata pittula. Durante la sagra è possibile assaggiare diverse varianti di questo piatto tradizionale.