Tocca la foto per vedere altre immagini
Goditi una vacanza rilassante al "Le Calie"!
Agriturismo Le Calie è una struttura ricettiva in cui è possibile soggiornare con la formula Bed and Breakfast (B&B). Una ricca colazione e relax assoluto sono garantiti. Le camere sono confortevoli e dotate di bagno privato interno, zanzariere, Tv, armadio, mini frigo, scrivania, aria condizionata caldo/freddo, vista giardino, Il servizio cucina non è attivo, previa prenotazione è possibile ordinare pacchetti lunch, oppure pranzo e\o cena buffet.
Cod. CIN: IT075098B500024334
Via Concese N. 2 - Acquarica del Capo (LE)
Tel:
00000000 -
3348876857
Cita UltimissimoMinuto
per eventuali sconti
Prezzi
Camera singola da 50 a 80 euro a notte
Camera doppia da 40 a 80 euro a notte
Camera tripla da 40 a 80 euro a notte
Camera Quadrupla da 40 a 80 euro a notte
Le tariffe (da intendersi a persona e al giorno) variano a seconda del periodo di prenotazione e partono, comunque, da un minimo di circa € 40,00 fino ad un massimo di circa € 100
Formula B&B, Wi-Fi gratuito in tutte le aree (interne ed esterne), parcheggio interno gratuito e controllato con telecamere, previa prenotazione è possibile ordinare pacchetti lunch, oppure pranzo e\o cena buffet.
Possibilità di usufruire di zona barbecue fai da TE.
Via Concese N. 2 - Acquarica del Capo (LE)
Agriturismo Le Calie si trova ad Acquarica del Capo, in via Concese n. 2 e dista circa 15 minuti sia dalle più belle spiagge del Salento che da altri punti di interesse (centri storici, museo, parco naturale, pub, locali notturni, cinema, ecc...).
In auto:
Da Lecce: SS101 per Gallipoli, proseguire sulla SS274, direzione Santa Maria di Leuca per 25 km circa. Prendere lo svincolo per Acquarica del Capo e seguire la cartellonistica o, in caso di difficoltà, contattarci.
In treno:
Tramite le ferrovie statali Trenitalia si raggiunge Lecce; da qui si prosegue, con i treni locali o autobus FSE, per la stazione Presicce – Acquarica del Capo (linea Novoli – Gagliano). Consigliamo di visitare i siti Trenitalia e FSE per valutare eventuali percorsi alternativi o di contattarci, qualora non abbiate già provveduto, per organizzare il transfer presso la nostra struttura tramite aziende locali o, se disponibile, tramite il nostro staff.
In areo:
L’aeroporto di riferimento è quello di Brindisi (Aeroporto Papola Casale); da qui è possibile noleggiare un autoveicolo e proseguire come indicato sopra oppure contattarci, qualora non abbiate già provveduto, per organizzare il transfer presso la nostra struttura tramite aziende locali o, se disponibile, tramite il nostro staff. Vi invitiamo a consultare il sito Aeroporti di Puglia.
Attenzione: nel caso in cui occorra organizzare il transfer sarà necessario avvisare al momento della prenotazione e non nel giorno di arrivo, così da evitare spiacevoli inconvenienti.
Consigliamo anche di confermare tale disposizione un paio di giorni prima dell’arrivo.
Vedi mappa
Chiedi informazioni
senza impegno