- L'Appennino umbro-marchigiano è una sezione dell'Appennino centrale che si estende tra l'Appennino tosco-romagnolo a nord e l'Appennino abruzzese a sud. Questa regione offre una vacanza ricca di arte e cultura, con numerosi eremi, abbazie e sentieri da esplorare. Apecchio, situata al confine tra Marche e Umbria, è circondata da boschi, prati e sorgenti, offrendo percorsi naturalistici suggestivi. L'orogenesi dell'Appennino Umbro-Marchigiano è avvenuta circa sedici milioni di anni fa a causa di movimenti tettonici. Gli altipiani di Colfiorito sono un importante snodo per gli itinerari appenninici della regione. (