Il 25 e 26 maggio 2024 si terrà a Lotzorai la manifestazione "Primavera in Ogliastra", con un programma ricco di eventi e attività. La manifestazione prenderà il via sabato mattina e si ripeterà anche la domenica, con inaugurazioni, spettacoli e animazioni.
Primavera in Ogliastra: un viaggio tra tradizioni e profumi nel Cuore della Sardegna
Cortiggias De Lotzorai 2024 Programma - Il 25 e 26 maggio 2024 si terrà a Lotzorai la manifestazione "Primavera in Ogliastra", con un programma ricco di eventi e attività. La manifestazione prenderà il via sabato mattina e si ripeterà anche la domenica, con inaugurazioni, spettacoli e animazioni. Tra le attrazioni ci sarà anche la merenda nell'oliveta e la festa di San Nicola a Ortueri. Sarà un viaggio tra sedici paesi del Cuore della Sardegna, con profumi e tradizioni da scoprire. Lotzorai sarà una delle tappe da non perdere, con le sue bellezze e le sue tradizioni da vivere appieno. (
vedi le fonti)
La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti e riassunta con sistemi di AI e può contenere imprecisioni ed errori. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Altre informazioni, opinioni e recensioni:
Aggiornamento al 10-08-2024 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimoimnuto.com
Eventi nei dintorni
1. Mostra d'arte contemporanea
Dal 25 aprile al 10 maggio - Galleria d'arte di Nuoro
Una selezione di opere di artisti contemporanei sardi esposte in una prestigiosa galleria d'arte.
2. Serata di musica tradizionale sarda
7 maggio - Piazza del Municipio di Orotelli
Una serata dedicata alla musica tradizionale sarda con gruppi folk locali che si esibiranno in un concerto emozionante.
3. Trekking nel Parco Naturale
16 maggio - Parco Naturale di Monte Arci
Un'escursione guidata alla scoperta della natura e della storia del Parco Naturale di Monte Arci, con pause per degustare prodotti tipici locali.
4. Sagra del Carciofo Sardo
23 maggio - Centro storico di Bolotana
Una festa dedicata al carciofo sardo con degustazioni, cooking show e mercatini di prodotti enogastronomici locali.
5. Spettacolo teatrale "Le Storie di Sardegna"
2 giugno - Teatro comunale di Bortigali
Uno spettacolo teatrale che racconta le storie e le tradizioni della Sardegna, con attori locali che daranno vita a emozionanti performance.
6. Laboratorio di tessitura con il telaio antico
10 giugno - Comune di Bolotana
Un laboratorio didattico che permetterà ai partecipanti di imparare le tecniche di tessitura utilizzando un antico telaio restaurato, donato dalla famiglia di Enrico Sulis di Escalaplano.
7. Concerto di musica classica
18 giugno - Chiesa di San Pietro di Sedilo
Un concerto di musica classica eseguita da talentuosi musicisti locali, all'interno di una suggestiva chiesa storica.
8. Degustazione di vini sardi
29 giugno - Cantina vinicola di Nughedu Santa Vittoria
Una degustazione guidata di vini sardi pregiati presso una rinomata cantina vinicola, con la possibilità di acquistare i prodotti direttamente dal produttore.